GLI ANIMALI DELLA FATTORIA

Alleviamo i nostri animali per puri scopi didattici: ci piace chiamarli "scrocca fieno" ma è con orgoglio che lavoriamo per assicurare loro benessere e libertà.

Di notte ci preoccupiamo di rimessare ognuno di loro in box puliti e spaziosi, dove trascorrere la notte al sicuro dai predatori, mentre di giorno sono liberi di scorazzare per il nostro podere.

I nostri ospiti hanno il piacere di ammirarli durante la loro routine, oppure si può prenotare una visita in fattoria didattica per conoscerli uno ad uno!

Ambra

Tutta coccole e follia, Ambra è un'adozione del cuore: nel contesto dov'è cresciuta, nonostante l'amore della sua ex padrona, le è mancata una compagnia animale e aveva sviluppato un sacco di tic esternando lo stress. 
Con tanto lavoro e amore, a distanza di pochi anni, è serena in felice compagnia.

Beatrice

La cap(r)etta! E' una Sanen, una razza da latte della svizzera; è senza dubbio la dominante, sicura di sé e senza fronzoli.

Cornelia, Bernarda, Modestino e Caterina

Quattro pecore Massesi, razza tipica della Garfagnana rustiche e socievoli!
Cornelia è la più grande ed è la mamma di Bernarda, nata nel 2025; Caterina l'altra femmina e Modesto il bel montone nero.


le galline

Sono prevalentemente di razza Fulva di Modena e alcune Francesine. 
Vivono allo stato semibrado e di giorno sono libere di razzolare dove vogliono, questo consente loro di avere un'alimentazione sana e variata. 
Ci regalano uova fresche e genuine ogni giorno!

Annamaria

Lei e il suo compagno Pietro sono oche Cignoidi africane. 
Fanno coppia da tempo e sono molto affiatate: quando lei depone l'uovo, lui rimane ad aspettarla per ore!

Olindo e Rosa

L'altra inseparabile coppia di oche è originaria dei vecchi acquitrini della Ravennate e Ferrarese: l'oca romagnola

Sono diversamente simpatiche e spesso si scagliano contro una capra o una pecora che resta a guardarle con sufficienza.